A quale percorso sei interessato?



L'ISIA Firenze contro il Coronavirus: con le sue stampanti 3D realizza visiere personalizzate per gli operatori delle sale operatorie
L’ISIA è un laboratorio di ricerca fondato su un modello didattico innovativo, il cui fine principale è quello di produrre un costante aggiornamento dei saperi e delle competenze che adegui la formazione del design ai mutevoli scenari della società contemporanea.
— Giuseppe Furlanis
L’ISIA è il primo istituto pubblico in Italia del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca nel campo del Design. Attivo da oltre 40 anni si occupa di formazione, ricerca e sperimentazione nel campo del design e propone un’offerta formativa di I e II livello: un triennio con indirizzo Design e un biennio specialistico in Design con indirizzo “Design del prodotto industriale e dei sistemi” e “Design della comunicazione e del prodotto digitale”.
Il modello ISIA è caratterizzato da un numero limitato di studenti, selezionati con prova d’ammissione, e un corpo docente composto da qualificati studiosi e professionisti, che trasmettono le proprie competenze in un percorso formativo multidisciplinare, con frequenza obbligatoria. Alle lezioni curriculari si affiancano conferenze e workshop tenuti da importanti personalità del mondo della cultura e del design, con l’obiettivo di coinvolgere gli studenti nel dibattito sullo sviluppo del design contemporaneo.
Il percorso di studi è caratterizzato da un’elevata qualità formativa e da un metodo sperimentale in grado di coniugare ricerca, conoscenze culturali e teoriche con competenze ed esperienze pratiche/tecniche. L’Istituto vanta numerose collaborazioni con imprese che consentono di rafforzare l’approccio del learning by doing. Aderisce al programma Erasmus+ e ha attivato numerose convenzioni con Scuole e Università europee ed extraeuropee.
ISIA è vissuta da studenti e docenti come una sorta di laboratorio culturale strettamente connesso con le realtà produttive, e capace di stimolare una sensibilità sempre crescente verso le questioni sociali ed etiche, temi ormai centrali per ogni designer. I progettisti formati all’ISIA hanno un alto livello di competenze tecniche, un’ampia flessibilità e l’attitudine al pensiero trasversale.

Perché scegliere ISIA Firenze
1/10
Il primo istituto pubblico di design in Italia.
2/10
Oltre 40 anni di esperienza.
3/10
Formazione teorica, approccio pratico.
4/10
Corsi da 25 studenti.
5/10
80% dei diplomati occupati entro un anno.
6/10
Designer e professionisti come docenti.
7/10
Percorso su misura delle tue passioni.
8/10
Progetti concreti e stage in azienda.
9/10
Tirocini e corsi all'estero con Erasmus+.

Esterno della sede
dell'ISIA di Firenze
dell'ISIA di Firenze